Politiche pubblicitarie di HAQM Ad Server

HAQM Ad Server (AAS) è un server pubblicitario internazionale e multicanale utilizzato per creare, pubblicare, personalizzare, misurare e ottimizzare le campagne su una varietà di schermi. Offre molteplici opzioni per lo sviluppo di contenuti creativi, strumenti semplificati di gestione delle campagne, funzioni avanzate di ottimizzazione dinamica del contenuto creativo e misurazioni accreditate dal Media Rating Council.

I nostri clienti utilizzano strumenti e servizi AAS per creare e distribuire annunci pubblicitari, gestire le campagne pubblicitarie e monitorarne il successo, garantire una pubblicazione sicura degli annunci e, in ultima analisi, presentare annunci pubblicitari più interessanti e rilevanti per gli spettatori che raggiungono.

Manteniamo e supportiamo pubblicità affidabile e trasparente per clienti, inserzionisti e publisher. Pertanto, le seguenti politiche pubblicitarie si applicheranno a tutti gli annunci pubblicati tramite l'AAS. Per il sottoinsieme di annunci pubblicati con HAQM DSP tramite AAS, sono applicabili anche tutte le politiche HAQM DSP esistenti.

Se i contenuti creativi non rispettano le nostre politiche, i placement non saranno attivi fino a quando il problema non sarà risolto. Questi annunci possono anche essere soggetti a politiche pubblicitarie specifiche del publisher, la cui applicazione è generalmente gestita dal publisher che pubblica l'annuncio.

Queste politiche vengono aggiornate di tanto in tanto, quindi è necessaria la revisione da parte del cliente per garantire la conformità.

Pubblicità vietata

  • Alcol (solo negli Stati Uniti)
  • Austria: pubblicità comparativa che fa riferimento agli effetti ambientali di un prodotto o servizio.
  • Contenuti osceni, controversi, diffamatori, denigratori, illegali o che violano la privacy altrui.
  • Contenuti che promuovono pratiche che possono comportare danni fisici o mentali ai clienti.
  • Servizi di escort, incontri per adulti, giocattoli e oggetti erotici.
  • Nudo integrale e/o sessualità, ad esempio parti intime del corpo completamente visibili: genitali, seno femminile (escluso l'allattamento al seno) e glutei.
  • Prodotti e servizi farmaceutici illegali.
  • Sostanze illecite e assunte a scopo ricreativo, accessori correlati al loro utilizzo, attrezzature per test antidroga o prodotti per superare i test antidroga.
  • Malware, scareware o spyware.
  • Nuova Zelanda: appropriazione culturale o utilizzo inappropriato di immagini, parole e altro della cultura taonga Māori. Ad esempio, negli annunci non è consentito l'utilizzo delle divinità Māori.
  • Contenuti politici (ad es. campagne a favore o contro un personaggio o un partito politico) oppure contenuti relativi a un'elezione o a questioni politiche di dibattito pubblico.
  • Pornografia o contenuti sessualmente espliciti.
  • Prodotti, servizi, tecnologia o contenuti di siti web che: i) violano, consentono o incoraggiano la violazione della proprietà intellettuale o dei diritti personali di terzi, o ii) promuovono qualsiasi attività illegale o pericolosa, inclusi i servizi di falsificazione di documenti, la contraffazione di prodotti di marca, l'installazione di decoder via cavo, l'utilizzo di fuochi d'artificio o siti web che promuovono la pirateria o la violazione delle leggi.
  • Propaganda religiosa volta sia a difendere sia a offendere una religione.
  • Contenuti minacciosi, offensivi o vessatori oppure che sostengono o discriminano un gruppo protetto in base a etnia, colore della pelle, nazionalità, religione, disabilità, genere, orientamento sessuale, età o altre categorie, simili o di altro tipo.
  • Tabacco o prodotti correlati al tabacco, comprese le sigarette elettroniche.
  • Armi (compresa la vendita di armi letali e non letali), equipaggiamento militare e armi da fuoco.
    • Coltelli (eccetto coltelli da cucina, posate e generici coltelli multiuso da campeggio).
    • Paesi Bassi: Coltelli e altri oggetti a lama, ad eccezione di coltelli da cucina, posate o argenteria

Politiche pubblicitarie