Kevin Bacon racconta in che modo i segmenti di pubblico entreranno in contatto con il cantante country a caccia di demoni in The Bondsman

14 aprile 2025 | Cady Lang, Editorialista

Bondsman

Nel corso dei suoi cinquant'anni di intensa carriera, Kevin Bacon, vincitore del Golden Globe, ha interpretato un rubacuori adolescente, un protagonista eroico e un personaggio malvagio. Non ha invece mai avuto un ruolo simile all'ultimo della nuova serie disponibile su Prime Video intitolata The Bondsman. Qui interpreta un cacciatore di taglie, che dopo essere stato assassinato, torna dal regno dei morti per uccidere i demoni.

Kevin Bacon, protagonista di The Bondsman, spiega cosa significhino per lui i contenuti premium.

Nella serie, ora disponibile in streaming, Bacon interpreta Hub Halloran, un cacciatore di taglie convertitosi alla musica country, la cui vita personale è allo sfascio dopo un divorzio complicato dalla sua ex moglie Maryanne (Jennifer Nettles) e il suo allontanamento dal figlio Cade (Maxwell Jenkins). Le cose prendono tuttavia una piega inaspettata quando Hub viene assassinato, quindi resuscitato personalmente dal Diavolo in modo che possa rispedire all'inferno i demoni fuggiti. Il nuovo "lavoretto" di Hub, nonostante l'innegabile violenza, rappresenta per lui una nuova possibilità di vita e lo motiva a rimettersi in contatto con la sua famiglia e a riavvicinarsi alla musica country dei suoi sogni. Per Bacon, il desiderio di Hub di rimediare ai suoi errori con la sua seconda possibilità di vita è una delle parti più coinvolgenti della serie.

"Hub è un personaggio davvero tosto e per questo affascinante", afferma Bacon. "È una persona che spacca, che va a caccia di demoni, ma è anche una sorta di fanciullo che fondamentalmente non è mai cresciuto. Ha molti lati oscuri e rimpianti e lotta con i suoi demoni: non è un caso che debba affrontare con difficoltà sia demoni interni che esterni."

Sebbene la stagione inizi con l'omicidio di Hub e la serie ruoti intorno alla sua raccapricciante professione di cacciatore di demoni, la serie resiste alla facile categorizzazione di semplice horror. Si tratta invece di una vera unione di generi e stili, che combina brividi ed emozioni soprannaturali con tagliente umorismo, dramma familiare e una generosa dose di magia musicale. Questi tipi di serie che mescolano generi e narrazione in modo creativo sono esattamente ciò che i segmenti di pubblico desiderano ardentemente. Secondo la ricerca Dalla pubblicità allo Zeitgeist condotta da HAQM Ads nel 2024, il 62% dei consumatori è alla ricerca di contenuti più originali.

Bacon, che ha lavorato con HAQM MGM Studios in occasione della serie I Love Dick andata in onda su Prime Video nel 2016, ritiene anche che il fascino della serie risieda nel suo approccio multigenere.

"Adoro i generi diversi e la libertà di forma perché, nonostante la serie faccia paura e sia piena di spargimenti di sangue, non manca di umorismo", afferma Bacon. "Umorismo e serietà vanno di pari passo. Parlando di umorismo credo che quel che funziona sia il fatto che, nonostante vivano una situazione fuori dal comune, i personaggi affrontino gli eventi in modo molto familiare e ordinario, specialmente nel rapporto con mia madre [del personaggio], la mia ex moglie e mio figlio."

Per Bacon, la musica nella serie ha rappresentato una nuova opportunità. Nonostante negli ultimi 30 anni abbia suonato con suo fratello Michael nel gruppo di musica folk The Bacon Brothers, Bacon ha per lo più distinto il suo lavoro di attore da quello di musicista. Il passato di Hub come cantante country in The Bondsman ha permesso a Bacon di sfruttare le sue abilità musicali per scrivere canzoni originali come personaggio al fianco di Nettles (che è anche voce del duo country Sugarland) per la serie. I brani eseguiti da Bacon e Nettles nella serie sono raccolti in un album della colonna sonora, The Bondsman: Hell and Back.

"Suonare è stato davvero divertente, ho potuto scrivere canzoni per la serie insieme a Jennifer Nettles", afferma Bacon. "C'era molto di me in tutto ciò, ho davvero apprezzato questa opportunità."

The Bondsman è solo una delle tante serie e film spietati e avvincenti che i segmenti di pubblico amano guardare su Prime Video. A febbraio ha fatto il suo debutto la terza stagione di Reacher. Registrando complessivamente 54,6 milioni di telespettatori in tutto il mondo nei primi 19 giorni dalla sua uscita, ha stabilito il record come la nuova stagione più vista nella storia di Prime Video. L'anno scorso HAQM MGM Studios ha anche ottenuto diverse nomination e ha vinto agli Academy Awards, ai Golden Globe e agli Emmy. Tra i premi ricevuti sette Primetime Emmy nel 2024 per le serie Mrs. & Mrs. Smith e Fallout.

Con un'entusiasmante scaletta di serie e film originali che usciranno prossimamente su Prime Video, tra cui il thriller di Nicole Kidman Holland e la serie originale di Prime Video Étoile, il 2025 sarà ricco di contenuti da guardare e trasmettere in streaming. HAQM Ads aiuta gli inserzionisti a raggiungere milioni di spettatori in tutto il mondo attraverso gli annunci per la TV in streaming nei contenuti Prime Video. HAQM Ads offre potenti soluzioni di tecnologia pubblicitaria, basate su migliaia di miliardi di segnali diretti di streaming, acquisto e navigazione, che consentono ai brand di ottenere risultati più facilmente nelle fasi di pianificazione e attivazione delle loro campagne di streaming. Ciò significa che i brand possono entrare in contatto con i segmenti di pubblico attraverso i contenuti che amano, come The Bondsman, che offre non solo grandi emozioni, ma molto di più.

La partecipazione di Bacon in The Bondsman è il giusto completamento del suo lavoro estremamente variegato. Interpretare il ruolo di Hub non è stato facile perché ha dovuto fondere i suoi mondi di canto e recitazione. Tuttavia ha accolto con entusiasmo questa opportunità come ha sempre fatto nel corso della sua lunga carriera.

"In ogni ruolo vedo una sfida e ne sono sempre alla ricerca, che si tratti di sfide emotive, fisiche o correlate al personaggio che devo interpretare," afferma Bacon. "Ho sempre visto nella recitazione e nel cinema un'abilità. Sono di certo espressioni creative e lavoro, tuttavia hanno a che fare anche con un'abilità che non sapevo come gestire all'inizio della mia carriera. Ho lavorato duramente e ho davvero cercato di imparare come poter fare al meglio. Come qualsiasi altra cosa, vale la regola delle diecimila ore, ossia per eccellere serve molta pratica. Sono sempre così grato di avere ancora la possibilità di farlo a questa età."