La serie Harlem di Prime Video offre al pubblico una versione alternativa inaspettata del "vissero felici e contenti"
28 febbraio 2025 | Di Cady Lang, Redattrice

Il fascino di un finale da favola è irresistibile, specialmente se sei una persona che si definisce romantica come Tracy Oliver. Ma per Oliver, produttrice di Harlem di Prime Video, il "vissero felici e contenti" è meglio servirlo con un colpo di scena.
Come presentare un lieto fine è sempre stato nei pensieri di Oliver sin da quando ha iniziato a lavorare alla terza e ultima stagione di Harlem, che è ora disponibile in streaming su Prime Video. La nuova stagione è ricca di momenti inaspettati per le migliori amiche Camille (Meagan Good), Tye (Jerrie Johnson), Quinn (Grace Byers) e Angie (Shoniqua Shandai). Le donne affrontano le decisioni importanti nella vita, dalla maternità ai cambi di carriera, guardando al futuro e, man mano che la serie si avvicina alla fine, fanno scelte che sorprenderanno e persino scioccheranno gli spettatori.
"Si risolve tutto, ma nei modi più inaspettati," racconta Oliver parlando della conclusione delle storie di tutti i personaggi nella terza stagione. "Penso che gli spettatori resteranno soddisfatti di come leghiamo insieme tutte le situazioni, anche quelle riconducibili alla prima stagione".
Abbracciare senza paura l'inaspettato non è una novità per Oliver nel suo percorso con Harlem. Ha scritto la serie come una lettera d'amore alle amicizie femminili, con la speranza di creare il genere di programma che avrebbe voluto vedere, ma che sentiva che mancava in TV all'epoca.
"Volevo vedere più programmi sul tema dell'amicizia," dice Oliver parlando del debutto della serie nel 2021. "Golden Girls , Sex and the City. Adoro le serie TV che parlano di amicizia tra donne. Sono i generi di programmi che preferisco. Mi mancavano serie TV come Girlfriends. All'epoca non ce n'erano con donne afrodiscendenti come protagoniste".
Questa spinta a creare qualcosa di unico e originale è esattamente ciò che coinvolge il pubblico. Secondo la ricerca Dalla pubblicità allo zeitgeist condotta nel 2024 da HAQM Ads, il 62% dei consumatori è alla ricerca di contenuti più originali.
Harlem chiude con la sua terza e ultima stagione in un periodo molto propizio per le serie e i film acclamati su Prime Video. A dicembre, su Prime Video ha debuttato Beast Games, che è diventato il programma senza copione più visto di sempre su Prime Video in tutto il mondo nei primi 25 giorni, con oltre 50 milioni di spettatori. E questo numero continua a crescere. Questo programma ha coronato un anno eccezionale per HAQM MGM Studios, che ha vinto sette Primetime Emmy nel 2024, inclusi due Emmy per Mr. & Mrs. Smith e Fallout ciascuno. L'anno trascorso è stato anche il primo in cui i brand hanno potuto raggiungere milioni di spettatori di Prime Video con annunci per la TV in streaming durante gli spettacoli e i film.
E sebbene il 2025 sia appena iniziato, HAQM MGM Studios ha già ottenuto due nomination agli Oscar per il film acclamato dalla critica I ragazzi della Nickel di RaMell Ross. Prime Video ha anche recentemente rilasciato la commedia Un matrimonio di troppo, con Will Ferrell e Reese Witherspoon, che è al primo posto tra i programmi più visti su Prime Video in tutto il mondo.
In Harlem, le amicizie tra le protagoniste sono intime, vulnerabili e a volte complicate. È per questo che gli spettatori di Prime Video si identificano con questa serie. Oliver sostiene che l'intimità che si vede nella serie deriva dalla profonda amicizia che lega i membri del cast nella vita reale. La chimica e l'umorismo che traspaiono sullo schermo sono dovuti molto all'affetto che le attrici nutrono reciprocamente fuori dal set.
"Ho imparato il significato della sorellanza da queste donne," dice Shandai parlando delle colleghe protagoniste di Harlem. "Condividere le vulnerabilità con loro, sia davanti che dietro le telecamere, ha letteralmente cambiato il modo in cui amo me stessa e anche il modo in cui interagisco in tutti gli ambiti dell'amore, sia nelle relazioni che nelle amicizie".
Good, il cui personaggio Camille funge da narratore di fatto della serie, ha confermato l'opinione di Shandai.
"Facciamo tutte parte di una famiglia," afferma. "Questa è la migliore esperienza professionale che abbia mai avuto e la migliore casa che abbia mai avuto".
Per Johnson, che con Harlem ha avuto il suo primo ruolo da protagonista, la serie e la sua produzione hanno stabilito uno standard elevato per ciò che desidera perseguire in futuro.
"Ero molto felice di far parte di questo cast, ma anche di lavorare con una casa di produzione e con persone così straordinarie, affettuose e generose," dice Johnson, sottolineando che l'esperienza è stata plasmata, in tutto e per tutto, dalla leadership di Oliver. "Siamo una famiglia, ma sento anche che siamo una famiglia nella famiglia di HAQM: porterò questo sentimento con me sugli altri set".
Per Oliver, garantire che il set fosse uno spazio sicuro per tutti, dal cast alla troupe, dove sentirsi al sicuro e valorizzati era di altrettanta importanza (se non maggiore) quanto sviluppare le trame e lavorare alle sceneggiature.
"Volevo che tutti si sentissero apprezzati e che non vedessero l'ora di venire al lavoro ogni giorno," afferma. "Avere centinaia di persone che dicono "Mi dispiace che sia finita, questo è stato il miglior lavoro che abbia mai avuto" per me significa più di qualsiasi aspetto della trama, vedere semplicemente le persone che amano quello che fanno e amano il programma in questo modo".
E sebbene la conclusione di Harlem lasci un sentimento dolce e amaro tra i componenti del cast e della troupe, Shandai trova conforto nel sapere che l'eredità del programma continuerà.
"Sono molto grata a Tracy per averci dato l'opportunità di mostrare tutta l'umanità di questi personaggi," dice Shandai. "Quello che ha fatto ha avuto un grande impatto sulla TV e ha dimostrato che questi personaggi meritano di essere raccontati a 360 gradi, con le loro sfaccettature, paure e tutto il resto".